-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- L'esasperante comportamento di Barbara Palombelli
- I maschilisti e la guerra
- Fighting the neurotrash
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: umorismo
Ironia, black humor, sessismo, il gioco Squillo e le parole usate a mentula canis
fonte dell’immagine In occasione del primo maggio di quest’anno, il movimento No Tav ha distribuito il gioco “per grandi e piccini” The Madamin’s Game, descritto dalla stampa come un’ironica forma di protesta. Alle carte delle “madamine” si TAV della Torino … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato black humor, punk, satira, sessimo, Squillo, umorismo
50 commenti
Perché?
Una lettrice mi segnala che ieri una nota radio ha condiviso un vecchio articolo dell’Huffington Post (la data di pubblicazione è 01/02/2018, quindi più di un anno fa), generando una mole consistente di reazioni: più di 1200 commenti e ben … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato cultura dello stupro, femminismo, miti sullo stupro, radio deejay, umorismo
33 commenti
Manfred e il vittimismo degli attivisti per i diritti degli uomini
Grazie ad un’amica e al sito The Mary Sue, ho scoperto questo video straordinario, che mi ha fatto ridere a crepapelle; ad ispirare i burloni che lo hanno girato, il successo della serie TV tratta da “Il racconto dell’ancella” di … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni
Contrassegnato discriminazione, discriminazione di genere, femminismo, maschilismo, men's rights activists, men's rights movement, relisilenza, sessismo, sessismo inverso, umorismo
59 commenti
Umorismo
Se volessimo tener conto di tutte le risposte che si son date a questa domanda, di tutte le definizioni che autori e critici han tentato, potremmo riempire parecchie e parecchie pagine, e probabilmente alla fine, confusi tra tanti pareri e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato rape culture, stupro, umorismo, violenza sessuale
202 commenti
E fattela una risata!
In Italia il calcio è una cosa seria. La violenza sulle donne, invece, è una barzelletta. Quello che scriverò da ora in poi è dedicato a chi pensa che la violenza contro le donne sia un problema, Quindi tutti quelli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato facebook, femminicidio, misoginia nel web, umorismo, violenza sulle donne
56 commenti
Il senso dell’umorismo (anche gli uomini sono permalosi)
Recentemente l’attrice Lena Dunham è stata ospite del delebre programma televisivo Saturday Night Live. Fra i diversi sketch cui ha preso parte, uno si intitola Jewelry Party (che è una riunione organizzata a casa di qualcuno durante la quale si … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, società
Contrassegnato femminismo, Lena dunham, maschilismo, men rights activists, Men Rights Movement, misoginia nel web, saturday night live, umorismo, violenza sulle donne
6 commenti
Misoginia nel web II: Il cacciatore
Comincio con qualche semplice definizione – che non vuole comunque svilire un argomento complesso e interessante qual è quello delle categorie di umorismo, ironia e sarcasmo – giusto per introdurre brevemente l’argomento. Il dizionario Devoto Oli della lingua italiana definisce … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web
Contrassegnato avvocata femminista, babbomat, biancaneve, Chris Hemsworth, facebook, femminismo, il cacciatore, ironia, Katherine Heigl, lesbofemminismo, misoginia nel web, umorismo, violenza
7 commenti