-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza assistita
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti
Giocarsi la carta dell’alienazione genitoriale
Lo scorso anno l’Indipendent aveva pubblicato un articolo che denunciava il calvario cui i tribunali della famiglia sottopongono migliaia di donne, costrette a subire la violenza degli ex partner a causa dei provvedimenti che consentono agli uomini maltrattanti il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, in the spider's web, presentazione, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza sui bambini
Lascia un commento
Un’occasione persa
Era da poco arrivata l’estate, quando la notizia dell’inchiesta “angeli e demoni” conquistava le prime pagine dei giornali. Prima che qualcuno pensasse di utilizzare le indagini per attaccare un partito politico… prima che venissero nominate allo scopo di screditare le … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica
7 commenti
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti
Ancora sulla rivittimizzazione: la discussione in corso
SENZA DARE GIUDIZI DI TIPO ETICO O MORALE… resta il fatto che chiunque si avvii verso percorsi di auto-distruzione, dimostra di avere, per se e la discendenza, un inconscio desiderio di non-sopravvivenza… clinicamente, ROBERT HA RAGIONE! i tassi di recidiva … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni, scienza, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminismo, masochismo femminile, psicanalisi, violenza assistita, violenza e affidamento, violenza sulle donne
10 commenti
Notizie che non vedremo mai (più) in prima serata
4 giugno, da l’Unione Sarda: Due bambini, uno di 5 e uno di 11 anni, vengono prelevati a scuola dalla Polizia all’insaputa della madre, con la quale risiedevano in un paese in provincia di Oristano. Il Tribunale dei minori di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindorme da alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
27 commenti
Dal “rifiuto immotivato” alla “trascurabilità del motivo”: evoluzioni nel microcosmo dell’alienazione genitoriale
Da diverso tempo è in corso il dibattito sull’alienazione genitoriale. Abbiamo visto come lo ha affrontato il disegno di legge 735 (ma l’alienazione genitoriale, sotto forma di sindrome, è citata anche dal disegno di legge 45), che nel preambolo recita: … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, diritti dei bambini, diritti relazionali, divorzio, maltrattamento, negligenza, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
30 commenti
Pregiudizi
Pregiudizio: idea, opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, tale da condizionare fortemente la valutazione, e da indurre quindi in errore. “Se una persona è in grado … Continua a leggere
Pubblicato in giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, false accuse, maschilismo, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
2 commenti
Il silenzio assordante del senatore Pillon
Recentemente il senatore Simone Pillon ha diffuso tramite facebook un video nel quale commenta il disegno di legge 735 sull’affido condiviso. In un’ora e 11 minuti il senatore affronta diversi argomenti, la mediazione obbligatoria, il mantenimento diretto, l’assegnazione della casa … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, politica, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
23 commenti
Sulla condanna penale di Juana Rivas
Una traduzione (sentitevi liberi di migliorarla) del comunicato dell’Asociación de Mujeres Juezas de España (AMJE): Sobre la condena penal a Juana Rivas, esta es nuestra opinión Oggi è stata resa pubblica la sentenzapronunciata il 18 luglio 2018, che … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato #TodasSomosJuanaRivas, giustizia patriarcale, juana rivas, stereotipi di genere, violenza assistita, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento