-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza contro le donne
La politica del non avere numeri
C’è una grave lacuna nelle statistiche giudiziarie – spiega – nessuna rilevazione ha ad oggetto l’incidenza della violenza nei giudizi civili, e soprattutto la verifica dei provvedimenti che sono stati adottati all’esito di questi procedimenti. L’intento è raccogliere nel nostro … Continua a leggere
L’approccio dello spettatore – III
L’approccio dello spettatore ha come obiettivo dare strumenti alle persone per interrompere questo processo e creare un clima culturale tra pari in cui il comportamento abusivo sia visto come inaccettabile, non solo perché illegale, ma perché sbagliato e intollerabile nella … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza contro le donne, violenza domestica
4 commenti
La misandria?
La notizia: a Pachino, provincia di Siracusa, una donna ha tentato di uccidere il marito con una roncola; l’uomo è riuscito a salvarsi rifugiandosi dai vicini, e se l’è cavata con lesioni al capo, agli arti superiori e una frattura … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, guerra alle donne, la rabbia, misandria, misoginia, nonviolenza, violenza, violenza contro le donne, violenza domestica
49 commenti
La presunta morte del #metoo
Era il 15 ottobre dello scorso anno, quando l’attrice Alyssa Milano scrisse su Twitter: “Se tutte le donne molestate sessualmente o violentate scrivessero ‘Me too’ come status, potremmo dare alle persone un senso della vastità del problema”. La stampa annunciava … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato #metoo, asia argento, discriminazione di genere, jimmy bennet, moestie sessuali, stupro, violenza contro le donne, violenza sessuale
22 commenti
La bambinata
“Come lo vogliamo chiamare… definire… bambinata… forse è il termine… un termine… ma è successo, è un fatto isolato… purtroppo… ma sono tutti minori… dai minori che cosa si può aspettare? [domanda del giornalista: che violentino una ragazza?] No, nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato bambinata, colpevolizzazione della vittima, cultura dello stupro, pimonte, sindaco, stupro, violenza contro le donne, violenza di genere
9 commenti
Vittime e carnefici
“…Io odio il Moro e si pensa in giro che tra le mie lenzuola abbia assunto il mio ufficio. Io non so se sia vero, ma per il semplice sospetto d’una cosa del genere farò ad ogni buon conto come … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato gelosia, raptus, violenza contro le donne, vittima
3 commenti
I’m worried
Bon’t worry, ci dice il sito dedicato, “è un’associazione ONLUS che lotta contro le violenze di genere e soprattutto contro gli abusi verso le donne, bambini.“ Fra i soci onorari dell’associazione troviamo l’Arcivescovo Angelo Scola, quello – per capirci – … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato centro antiviolenza, erin pizzey, gaetano giordano, violenza contro le donne, violenza di genere, violenza domestica
17 commenti
La tacita accettazione
Da Il Sole 24 Ore: Le violenze personali subite dalla moglie, ove non denunciate tempestivamente dalla stessa, risultano tollerate e mancano quindi del nesso causale con l’intollerabilità della convivenza, di conseguenza non si può procedere alla dichiarazione di addebito in … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, colpevolizzazione della vittima, divorzio, separazione, violenza assistita, violenza contro le donne, violenza domestica
65 commenti
L’appello di una madre
Tempo fa ho condiviso la testimonianza di una donna, all’interno di un progetto che si proponeva di dare spazio alla versione di lei su un argomento che ormai da anni è affrontato quasi esclusivamente dal punto di vista maschile: la … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, notizie, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, vilolenza assisitita, violenza contro le donne, violenza istituzionale
18 commenti