Archivi tag: violenza domestica

Ged – Gender equality and diversity label: che genere di premio?

Al minuto 2:28 possiamo ascoltare una delle vincitrici dell’edizione 2020 del Premio Innovatori Responsabili, il (cito testualmente) Premio regionale per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione sociale, istituito dall’art. 17 della Legge regionale n. 14 del 18 luglio 2014, Promozione degli … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Chloe

Cosa si intende con “controllo coercitivo”? Parliamo di “controllo coercitivo” quando una persona con la quale hai un legame personale si comporta ripetutamente in modo da farti sentire controllata, dipendente, isolata o spaventata. A seguire alcuni esempi di controllo coercitivo: … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

La politica del non avere numeri

C’è una grave lacuna nelle statistiche giudiziarie – spiega – nessuna rilevazione ha ad oggetto l’incidenza della violenza nei giudizi civili, e soprattutto la verifica dei provvedimenti che sono stati adottati all’esito di questi procedimenti. L’intento è raccogliere nel nostro … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , | 45 commenti

The 100

Recentemente il giornale Avvenire ha denunciato l’ennesimo caso di minori sottratti forzosamente alla famiglia: un bambina di sette anni è stata allontanata dalla fattoria dove viveva con la madre e i nonni con un dispiegamento di forze degno di un … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Denunciare la violenza danneggia le donne e i bambini

fonte Bibbiano, come abbiamo già rimarcato, si è rivelata un’occasione persa, nel senso che l’inchiesta angeli e demoni e l’attenzione mediatica che si è conquistata non ha in alcun modo contribuito ad accendere i riflettori su altri controversi casi di … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Ridimensionare la violenza

Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Diciamo che la violenza domestica è grave, la condanniamo, ma al contempo creiamo il terreno più fertile per farla prosperare

Una traduzione da Why I Called 911, di iO Tillett Wright. Ho chiamato il 911 perché lei non lo avrebbe mai fatto. Perché ogni volta che accadeva, il suo primo pensiero era di proteggerlo. Perché ogni volta che accadeva, l’uomo … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Giocarsi la carta dell’alienazione genitoriale

  Lo scorso anno l’Indipendent aveva pubblicato un articolo che denunciava il calvario cui i tribunali della famiglia sottopongono migliaia di donne, costrette a subire la violenza degli ex partner a causa dei provvedimenti che consentono agli uomini maltrattanti il … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, in the spider's web, presentazione, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alienazione genitoriale: un’interrogazione parlamentare

Fonte Premesso che: già nel 2012, rispondendo all’interpellanza urgente 2/01706, presentata alla Camera dei deputati sul riconoscimento scientifico della Sindrome di alienazione genitoriale (PAS), il Ministro della salute pro tempore, tramite il Sottosegretario professor Cardinale, dichiarò che “sebbene la PAS … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, politica, riflessioni | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

L’approccio dello spettatore – III

L’approccio dello spettatore ha come obiettivo dare strumenti alle persone per interrompere questo processo e creare un clima culturale tra pari in cui il comportamento abusivo sia visto come inaccettabile, non solo perché illegale, ma perché sbagliato e intollerabile nella … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | 4 commenti