-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Trattala male: lo dice la scienza
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- Elogio della semplicità
- Neanche il figlicidio vi sta bene
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Lo Stupro
- Il paradosso della "friendly parent provision" e il caso dell'Australia
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza sui bambini
Doppio standard
Nella notte tra domenica e lunedì le forze dell’ordine irrompono nella casa di Patrizia Coluzzi a Cisliano, nell’hinterland milanese, dove trovano il corpicino senza vita di Edith, due anni. Non sappiamo ancora come, ma è molto probabile se non certo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambinio, femminismo, figlicidio, figlicidio per vendetta del coniuge, maschilismo, violenza sui bambini
24 commenti
Giocarsi la carta dell’alienazione genitoriale
Lo scorso anno l’Indipendent aveva pubblicato un articolo che denunciava il calvario cui i tribunali della famiglia sottopongono migliaia di donne, costrette a subire la violenza degli ex partner a causa dei provvedimenti che consentono agli uomini maltrattanti il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, in the spider's web, presentazione, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza sui bambini
Lascia un commento
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti
La rivittimizzazione della donna che denuncia l’uomo violento: il parere di un lettore
Da diverso tempo un lettore che si identifica come Rob o Robert si dichiara piuttosto infastidito dal fatto che non pubblico i suoi commenti. E’ convinto che il suo punto di vista su violenza domestica e genitorialità potrebbe risultare illuminante … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, mother blaming, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
177 commenti
Il Family Bridges Program
Una traduzione da They were taken from their mom to rebond with their dad. It didn’t go well, di Cara Tabachnick Laura Jeu sentì che c’era qualcosa che non andava quando sua madre, Sharon, tornò da un’udienza alla fine di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, family bridges program, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, terapia della minaccia, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini
34 commenti
Avanguardia
Qui non stiamo facendo né propaganda, né maschilismo, né femminismo, per piacere. Sgrombriamo il campo da queste categorie che appartengono al passato. (Senatore Simone Pillon, Convegno sulla riforma di Legge 54/06, 7 giugno 2018) “La buona madre non deve essere, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affido condiviso, alienazione aprentale, alienazione genitoriale, bigenitorialità, ddl 735, femminismo, maschilismo, pas, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
70 commenti
#IOSTOCONLAMAMMADIBARESSA
Fonte: La Nuova Sardegna Mi spiace non aver potuto scrivere una riga, in questi giorni. Mentre i Carabinieri facevano irruzione nella casa dove una madre si barricava insieme alla sua bambina, per strappargliela letteralmente dalle braccia, io ero in sala … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato bigenitorialità, rivittimizzazione, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
19 commenti
La cattiva madre
Proprio stamani leggevo un articolo a proposito di “quel tipo di stereotipo che conferma il più trito maschilismo che risorge dalle barzellette della settimana enigmistica e che impazza nei racconti delle pazienti nelle stanze analitiche… quella complessa costellazione reale e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato cattiva madre, responsabilità, stereotipi sessiti, violenza sui bambini
21 commenti
Perché lo fa?
Una traduzione da Ten reason to stay the same (“Why Does He Do That? Inside the Minds of Angry and Controlling Men” di Lundy Bancroft). Per rispondere alla domanda “Perché lo fa?” dobbiamo esaminare su cosa si basano i comportamenti … Continua a leggere
Metà degli aguzzini non paga
Da Repubblica, 25 agosto 2013 pag. 19 Intervista a Giuliana Olzai, di Caterina Pasolini «Di storie come quella di Francesca ce ne sono tante, troppe in Italia. Decine di ragazzini sono costretti a vivere a pochi metri da chi ha … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, società
Contrassegnato abusi sui minori, bambini, false accuse, falsi abusi, violenza e affidamento, violenza sui bambini
3 commenti