I più letti
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Acquiescenza
- La donna vittima di nuovi oscuri dogmi
- Quando pensi di averle viste tutte... trovi l'articolo fantasma
- Trattala male: lo dice la scienza
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- In risposta alla Dott.ssa Pezzuolo
- Il bene e il male
- Le femministe ci hanno avvertito
- Gender Reveal
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza sui minori
Trouble in the Family Court – seconda parte
Una traduzione da Suffer the children, di Jess Hill, un’inchiesta giornalistica australiana su violenza in famiglia e affidamento dei minori coinvolti. Vista la lunghezza dell’articolo, viene pubblicato a puntate. Questa è la seconda (la prima qui). All’interno del sistema giudiziario … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, interculturalità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato divorzio, false accuse, falsi abusi, papà separati, separazione, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui minori, violenza sulle donne
Lascia un commento
Trouble in the Family Court – prima parte
Una traduzione da Suffer the children, di Jess Hill, un’inchiesta giornalistica australiana su violenza in famiglia e affidamento dei minori coinvolti. Vista la lunghezza dell’articolo, lo pubblicherò a puntate. Questa è la prima. Quando Erin ha visto le luci lampeggianti … Continua a leggere
Il consenso e l’età
Qualche anno fa, in Spagna, l’omicidio di Almudena Màrquez ha sollevato un acceso dibattito sull’età del consenso ai rapporti sessuali, che ha portato alla proposta di innalzamento della stessa a 16 anni. Almudena aveva 13 anni, ed intratteneva una relazione … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, interculturalità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato età del consenso, stupro, violenza sui minori, violenza sulle donne
10 commenti
Dicono della Pas XV
Il Sole 24 Ore Sanità, 2 luglio 2013 La recente sentenza della Corte di Cassazione, a proposito dei casi di tutela del minore nelle cause di separazione e divorzio, va accolta con soddisfazione. Al centro di questa sentenza c’è il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della Pas, giustizia, notizie, scienza
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bambini, pas, separazione, sindrome da alienazione parentale, sindrone da alienazione genitoriale, violenza sui minori
24 commenti
Violenza e affidamento
La American Psychological Association (APA), con ben 134.000 membri fra ricercatori, educatori, professionisti e studenti, è la maggiore organizzazione scientifica degli Stati Uniti per ciò che riguarda la psicologia. Per tutta una serie di ottime ragioni che trovate elencate qui, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affidamento, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, APA, bambini, divorzio, false accuse, falsi abusi, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui minori, violenza sulle donne
2 commenti
Questo è un blog anti-Pas
Vorrei chiarire che questo blog è anti-Pas e non se ne vergogna. Non lo considero in alcun modo un insulto. Essere anti-Pas per me significa essere pro-diritti umani: significa difendere il diritto delle persone a non subire questo genere di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, in the spider's web, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, diritti dei bambini, falsi abusi, pas, sindrome da alienazione genitoriale, violenza istituzionale, violenza sui minori, violenza sulle donne
9 commenti
Dicono della bigenitorialità
Responsabilità genitoriale e affidamento dei figli La valutazione delle violenze intra-familiari nell’affidamento dei figli Avv. Etelina CARRI – Foro di Reggio Emilia Premessa Corredavano una recente indagine Eurispes sui padri separati, sulla loro voglia di riscatto e di affidamento condiviso, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità
Contrassegnato affido condiviso, bigenitorialità, ddl 2454, ddl 957, violenza sui minori, violenza sulle donne
5 commenti
I bambini. Un argomento che non fa rumore.
In questi giorni si dibatte, lontano dall’attenzione dei media, un disegno di legge che prevede modifiche al codice civile e di procedura civile in materia di affidamento condiviso, il famigerato 957. Ho avuto modo di leggere e riflettere sull’argomento. Il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, camera dei deputati, ddl 957, divorzio, doppio domicilio, filopedofilo, nucleo familiare, parlamento, pas, pedofilia, richard gardner, sap, senato, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza, violenza sui minori
9 commenti