-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- L'illusione della scelta (con un poco di zucchero la pillola va giù...)
- Genderizzazione
- Love-giver
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza sulle donne
Mignonnes e altri racconti
Brooke Shields a 12 anni, quando girò il controverso “Pretty Baby“; la giovanissima attrice già a 10 anni era stata protagonista di uno scatto senza veli (era il 1975), del quale da adulta provò ad impedire l’uso, perdendo però la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, ipersessualizzazione, male gaze, oggettificazione, oggettivazione, sessualizzazione, violenza di genere, violenza sulle donne
28 commenti
The 100
Recentemente il giornale Avvenire ha denunciato l’ennesimo caso di minori sottratti forzosamente alla famiglia: un bambina di sette anni è stata allontanata dalla fattoria dove viveva con la madre e i nonni con un dispiegamento di forze degno di un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, discriminazione di genere, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistitita, violenza di genere, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento
Denunciare la violenza danneggia le donne e i bambini
fonte Bibbiano, come abbiamo già rimarcato, si è rivelata un’occasione persa, nel senso che l’inchiesta angeli e demoni e l’attenzione mediatica che si è conquistata non ha in alcun modo contribuito ad accendere i riflettori su altri controversi casi di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, affido, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
6 commenti
Netflix e le donne
Le immagini pornografiche, i film, le foto delle riviste, i cartelloni pubblicitari sui muri delle città, formano un discorso. Questo discorso domina il nostro mondo, con i suoi segni. E a questo discorso è sotteso un concetto: il concetto è … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato 365 giorni, cultura dello sturpo, miti sullo stupro, netflix, rivittimizzazione, violenza sulle donne
52 commenti
Uomini che (non) si mettono in discussione
L’8 giugno Internazionale pubblica un lungo articolo dedicato a Maschile Plurale, dal titolo “Uomini che si mettono in discussione“. Le attività dell’associazione, descritta come una rete di uomini impegnati contro la violenza maschile sulle donne e gli stereotipi di genere, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato associazioni maschili, credibilità, maschile plurale, raptus, uomini che si mettono in discussione, violenza sulle donne
51 commenti
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti
Un mondo migliore
Per bene che ci vada, la vita in questa società è una noia sconfinata. E poiché non esiste aspetto di questa società che abbia la minima rilevanza per le donne, alle femmine dotate di spirito civico, responsabili e avventurose non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, guerra dei sessi, maschilismo, misandria, misoginia, violenza sulle donne
9 commenti
A call to men
A Call to Men è un’organizzazione che si occupa di prevenzione della violenza contro le donne e lo fa “educando gli uomini di tutto il mondo a una virilità sana e rispettosa” nella convinzione che “abbracciare e promuovere una virilità … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato isolamento forzato, pandemia, pornhub, pornografia, revenge porn, telegram, violenza sulle donne
14 commenti
Sanremo, too
Ricordo bene, anche perché ho conservato le foto dell’articolo di giornale che mi aveva indispettito, che questa edizione di Sanremo prometteva male, molto male già ben prima delle donne che sanno stare un passo indietro e del rapper mascherato. Conduttore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, sanremo, violenza sulle donne
71 commenti
Accadde il 25 novembre
Il 25 novembre, per ricordarci tutte le ragioni per cui è importante celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il programma televisivo La Prova del cuoco ha mandato in onda l’esempio perfetto di ciò che si intende per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato 25 novembre, false accuse, femminismo, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, maschilismo, violenza sulle donne
5 commenti