I più letti
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- 3 miti sulla sessualità maschile che la scienza ha sfatato
- La proiezione, Vajassa Faldocci e Der Stürmer
- Tu quoque
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gesù era femminista
- In fila per il pap test
- Misoginia nel web: il meme
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: vittima
Vittime e carnefici
“…Io odio il Moro e si pensa in giro che tra le mie lenzuola abbia assunto il mio ufficio. Io non so se sia vero, ma per il semplice sospetto d’una cosa del genere farò ad ogni buon conto come … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato gelosia, raptus, violenza contro le donne, vittima
3 commenti
Le donne sono vittime in quanto donne?
dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica: Riconoscendo che le donne e le ragazze sono maggiormente esposte al rischio di subire violenza di genere rispetto agli … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza di genere, violenza sulle donne, vittima
17 commenti
Premio solidarietà
L’associazione “Cuore di Blogger” è lieta di assegnare, in questo caldo giugno 2014, il premio “La solidarietà è donna” al blog Abbatto i muri, per il commovente post “Lettera ad una vittima di violenza“. A seguire le motivazioni: per l’impegno … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, debolezza, femminismo, violenza sulle donne, vittima, vittimismo
25 commenti
Non si fanno uscire gli uomini dal ruolo di vittime se si insiste a rappresentarli come vittime
(allarme ironia) Stamattina mi sono imbattuta in un post del blog di Massimo Lizzi, che ci fornisce una lettura controcorrente della vituperata campagna pubblicitaria “Punto su di te” (dal quale ho tratto ispirazione per questo post). La campagna è stata … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, papa Francesco, papà separati, petizione, sessismo, violenza e affidamento, vittima, vittimismo
29 commenti
Ancora sulle vittime
L’arma più potente nelle mani degli oppressori è la mente degli oppressi – Steve Biko “Il giorno che mi prenderanno, mi ammazzeranno, perché io o li picchierò o mi farò picchiare fino a farmi ammazzare.” Ed è morto proprio così … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, interculturalità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, steve biko, violenza, violenza di genere, violenza domestica, violenza sessuale, violenza sulle donne, vittima
25 commenti
Vittima
«Anche lui è una povera vittima» Lo trovo scritto sui giornali, e mi chiedo: ma di chi? Questo il resoconto dell’omicidio: La ragazza, benché ferita da diverse coltellate infertegli dal fidanzato al culmine di una lite per motivi di gelosia, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, educazione, femminicidio, ragazza bruciata viva, responsabilità, vittima
29 commenti
Lacrime di coccodrillo
“Lacrime di coccodrillo” è un modo di dire che ha un significato ben preciso: chi piange lacrime di coccodrillo è colui il quale commette una cattiva azione di proposito e poi finge di pentirsene. Pistorius era seduto sul sedile posteriore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato femminicidio, pistorius, Reeva Steenkamp, vittima
38 commenti
L’attacco alle vittime
di Patrizia Romito « La volontà del personale è di considerare le donne come delle cittadine e non come delle vittime” (Il direttore di un Centro di accoglimento e ri-inserzione sociale a Tolosa, a proposito delle donne maltrattate da un partner, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminismo, Patrizia Romito, violenza sulle donne, vittima, vittimismo
9 commenti