I più letti
- Pretty woman: 25 anni di bugie
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Di martirio e di "attenzioni"
- Genderizzazione
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- Crescere a Pornland
- Alcune considerazioni in calce all'articolo di Saviano sulla prostituzione
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: vittimismo
Premio solidarietà
L’associazione “Cuore di Blogger” è lieta di assegnare, in questo caldo giugno 2014, il premio “La solidarietà è donna” al blog Abbatto i muri, per il commovente post “Lettera ad una vittima di violenza“. A seguire le motivazioni: per l’impegno … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, debolezza, femminismo, violenza sulle donne, vittima, vittimismo
25 commenti
I manifesti che la gente non vuole vedere – del povero uomo
Proprio ieri vi consigliavo la lettura del post di Massimo Lizzi a proposito della campagna “Punto su di te”. Beh oggi ve lo consiglio di nuovo. Dovete proprio leggerlo. Perché stamattina mi sono imbattuta nell’ennesima critica alle pubblicità progresso contro … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, maschilismo, responsabilità, sessismo, stigma, violenza di genere, violenza sulle donne, vittimismo
20 commenti
Non si fanno uscire gli uomini dal ruolo di vittime se si insiste a rappresentarli come vittime
(allarme ironia) Stamattina mi sono imbattuta in un post del blog di Massimo Lizzi, che ci fornisce una lettura controcorrente della vituperata campagna pubblicitaria “Punto su di te” (dal quale ho tratto ispirazione per questo post). La campagna è stata … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, papa Francesco, papà separati, petizione, sessismo, violenza e affidamento, vittima, vittimismo
29 commenti
Vittimismo: facciamo chiarezza
Trovo la parola vittimismo sul dizionario della lingua italiana: L’inclinazione a fare la vittima, cioè a considerarsi sempre oppresso, perseguitato, osteggiato e danneggiato da persone e circostanze, e a lamentarsene (ma a volte anche a compiacersene): non posso sopportare il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, dizionario della lingua italiana, femminicidio, panda, violenza, violenza sulle donne, vittime, vittimismo
Lascia un commento
L’attacco alle vittime
di Patrizia Romito « La volontà del personale è di considerare le donne come delle cittadine e non come delle vittime” (Il direttore di un Centro di accoglimento e ri-inserzione sociale a Tolosa, a proposito delle donne maltrattate da un partner, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminismo, Patrizia Romito, violenza sulle donne, vittima, vittimismo
9 commenti