-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Trattala male: lo dice la scienza
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- Elogio della semplicità
- Neanche il figlicidio vi sta bene
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Lo Stupro
- Il paradosso della "friendly parent provision" e il caso dell'Australia
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: woody allen
Buon 8 marzo a tutte
Sto imparando che un buon ruolo non è l’unico criterio per accettare un lavoro; mi è diventato molto più chiaro negli ultimi mesi, dopo aver assistito alla nascita di un potente movimento intento a porre fine all’ingiustizia, alla disuguaglianza e … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato a proposito di niente, Dylan Farrow, Hachette Group Book, la nave di teseo, memoir, woody allen
66 commenti
La verità inconoscibile
Una traduzione da “Why Young Sexual Assault Victims Tell Incoherent Stories” Nel dibattito intorno a Woody Allen, c’è una cosa sulla quale tutti sembrano concordare: non si può essere sicuri di cosa esattamente successe quel giorno del 1992. Dylan Farrow … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, Dylan Farrow, false accuse, falsi abusi, pedofilia, woody allen
4 commenti
Dylan Farrow replica a Woody Allen
Con una lettera al New York Times, Woody Allen ha risposto alle accuse mosse dalla figlia adottiva. Ecco la replica di Dylan Farrow: Ancora una volta, Woody Allen attacca me e la mia famiglia, nel tentativo di screditarmi e mettermi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, Dylan Farrow, Mia Farrow, pedofilia, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, woody allen
1 commento
Una lettera aperta di Dylan Farrow
(Una traduzione dal The New York Times) Qual è il vostro film preferito di Woody Allen? Prima di rispondere, dovreste sapere: quando avevo sette anni, Woody Allen mi ha preso per mano e mi ha portato in una soffitta semibuia … Continua a leggere