-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: violenza di genere
La politica del non avere numeri
C’è una grave lacuna nelle statistiche giudiziarie – spiega – nessuna rilevazione ha ad oggetto l’incidenza della violenza nei giudizi civili, e soprattutto la verifica dei provvedimenti che sono stati adottati all’esito di questi procedimenti. L’intento è raccogliere nel nostro … Continua a leggere
Mignonnes e altri racconti
Brooke Shields a 12 anni, quando girò il controverso “Pretty Baby“; la giovanissima attrice già a 10 anni era stata protagonista di uno scatto senza veli (era il 1975), del quale da adulta provò ad impedire l’uso, perdendo però la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, ipersessualizzazione, male gaze, oggettificazione, oggettivazione, sessualizzazione, violenza di genere, violenza sulle donne
28 commenti
The 100
Recentemente il giornale Avvenire ha denunciato l’ennesimo caso di minori sottratti forzosamente alla famiglia: un bambina di sette anni è stata allontanata dalla fattoria dove viveva con la madre e i nonni con un dispiegamento di forze degno di un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, discriminazione di genere, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistitita, violenza di genere, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento
Lezioni d’amore
Nel 2016 Paolo Ercolani, docente all’Università di Urbino “Carlo Bo”, pubblicava con Marsilio il libro “Contro le donne.” Ercolani ha raccontato in un’intervista che l’idea di ripercorrere la storia del “più antico pregiudizio” – quello che relega la donna in … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato educazione sentimentale, femminismo, gender, lezioni d'amore, regione piemonte, transessualità, violenza di genere
127 commenti
A nome di tutti gli uomini
“A nome di tutti gli uomini ti chiedo scusa. Finché tutto questo verrà considerato un problema delle donne, non c’è speranza. Scusateci tutte, è colpa nostra, è colpa degli uomini, non abbiamo ancora imparato che siamo noi uomini a dover … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione delle vittime, discriminazione di genere, pietro grasso, stereotipi di genere, violenza di genere, violenza sulle donne
317 commenti
La bambinata
“Come lo vogliamo chiamare… definire… bambinata… forse è il termine… un termine… ma è successo, è un fatto isolato… purtroppo… ma sono tutti minori… dai minori che cosa si può aspettare? [domanda del giornalista: che violentino una ragazza?] No, nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato bambinata, colpevolizzazione della vittima, cultura dello stupro, pimonte, sindaco, stupro, violenza contro le donne, violenza di genere
9 commenti
Colpevolizzazione della vittima e tribunali
Una traduzione da Lawyers use victim-blaming language in domestic violence cases, says report I giudici e gli avvocati che seguono casi di violenza domestica a volte minimizzano la responsabilità del perpetratore e usano termini che colpevolizzano la vittima, mettendo in … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, linguaggio sessista, magistratura, stereotipi di genere, violenza di genere, violenza domestica
1 commento
Violenza e affidamento: il Tribunale di Roma
Dallo Studio delle Nazioni Unite sulla Violenza sui Bambini (2006), a pag. 18: “È stato stimato che ogni anno in tutto il mondo un numero di bambini compreso tra 133 e 275 milioni assiste a episodi di violenza domestica. L’esposizione … Continua a leggere
Mago Matano e la soluzione dei problemi di coppia
Pochi giorni fa una mia lettrice mi sottoponeva un video di Frank Matano, chiedendomi un parere. Io non seguo né ho mai seguito questo personaggio, anzi non seguo gli YouTuber in generale (non prendete questa mia affermazione come una posa … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato frank matano, il profilo di coppia, mago matano, violenza di genere
9 commenti
I’m worried
Bon’t worry, ci dice il sito dedicato, “è un’associazione ONLUS che lotta contro le violenze di genere e soprattutto contro gli abusi verso le donne, bambini.“ Fra i soci onorari dell’associazione troviamo l’Arcivescovo Angelo Scola, quello – per capirci – … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato centro antiviolenza, erin pizzey, gaetano giordano, violenza contro le donne, violenza di genere, violenza domestica
17 commenti