Archivi tag: misoginia

Il problema non è la sessualità delle donne, ma quella degli uomini

Per tutti questi secoli le donne hano avuto la funzione di specchi, dal potere magico e delizioso di riflettere raddoppiata la figura dell’uomo. Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé fonte Sta facendo molto discutere la vicenda giudiziaria che vede … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, riflessioni, società | Contrassegnato , , | 40 commenti

Le mamme dolenti

Se c’è una cosa che i 15 minuti di celebrità del Signor Distruggere e le sue mamme pancine ci hanno insegnato, è che la mamma – oltre ad essere l’archetipo preferito del pubblicitario in vena di strapparvi una lacrimuccia (piango … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Le femministe ci hanno avvertito

fonte dell’immagine Una traduzione da Feminists have warned us — and now another “men’s rights activist” turns to murder I misogini arrabbiati che commettono omicidi non sono lupi solitari, ma fanno parte di un movimento sempre più violento Quando sabato … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , | 241 commenti

Il “dramma” dei padri separati

In questi giorni l’efferato omicidio di due bambini di 12 anni, Elena e Diego Bressi, ha sconvolto l’Italia. Il padre, Mario Bressi, si è allontanato per un weekend con i bambini (“Mi fidavo di lui”, avrebbe dichiarato la madre, Daniela … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 19 commenti

Ridimensionare la violenza

Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un mondo migliore

Per bene che ci vada, la vita in questa società è una noia sconfinata. E poiché non esiste aspetto di questa società che abbia la minima rilevanza per le donne, alle femmine dotate di spirito civico, responsabili e avventurose non … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

Il fatto stesso di essere una donna

Una traduzione da Michael Bloomberg and the Long History of Misogyny Toward Mothers, di Elizabeth Bruenig La misoginia riservata specificamente alle madri è una cosa curiosa. Le attuali discussioni sul sessismo di solito trattano le conseguenze che le donne affrontano … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

La misandria?

La notizia: a Pachino, provincia di Siracusa, una donna ha tentato di uccidere il marito con una roncola; l’uomo è riuscito a salvarsi rifugiandosi dai vicini, e se l’è cavata con lesioni al capo, agli arti superiori e una frattura … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 49 commenti

Musica e misoginia

I ragazzi che imprecano di più, è probabile che siano anche più aggressivi. “La volgarità è un po’  come un trampolino di lancio”, ha detto la ricercatrice Sarah Coyne, della Brigham Young University. “Non vai al cinema, senti una parolaccia … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 174 commenti

Luoghi della cultura

The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore Qualche giorno fa, un mio contatto su facebook poneva una domanda, allo scopo di aprire un dibattito. L’argomento era “A Voice For Men Italia”. A seguito della strage di Latina, nella quale … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti