I più letti
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- federico barakat
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- ragazzi
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sulle donne
Articoli che mi piacciono
Archivi tag: misoginia
La misandria?
La notizia: a Pachino, provincia di Siracusa, una donna ha tentato di uccidere il marito con una roncola; l’uomo è riuscito a salvarsi rifugiandosi dai vicini, e se l’è cavata con lesioni al capo, agli arti superiori e una frattura … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, guerra alle donne, la rabbia, misandria, misoginia, nonviolenza, violenza, violenza contro le donne, violenza domestica
49 commenti
Musica e misoginia
I ragazzi che imprecano di più, è probabile che siano anche più aggressivi. “La volgarità è un po’ come un trampolino di lancio”, ha detto la ricercatrice Sarah Coyne, della Brigham Young University. “Non vai al cinema, senti una parolaccia … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, misoginia, musica, rap, violenza sulle donne, yolandi
174 commenti
Luoghi della cultura
The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore Qualche giorno fa, un mio contatto su facebook poneva una domanda, allo scopo di aprire un dibattito. L’argomento era “A Voice For Men Italia”. A seguito della strage di Latina, nella quale … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato maschilismo, men's rights activists, men's rights movement, misoginia, movimento per i diritti degli uomini, patriarcato
6 commenti
Un’ammissione di responsabilità
Ieri sera ho guardato le televisione. Non lo faccio quasi mai, perché mi fa male. Infatti stamattina sono in uno stato pietoso. Ieri sera guardavo “Porta a porta” e il mio malessere si è palesato appena Bruno Vespa ha affrontato … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato antonietta gargiulo, femminicidio, figlicidio, latina, maschilismo, misoginia, violenza sulle donne
5 commenti
Chat maschili e il “sessismo latente”
Latente, da dizionario: che rimane nascosto, che non appare esternamente (contrario di manifesto). Ieri stavo guidando, quando ho visto questo gigantesco cartellone al lato della strada, così mi sono fermata per fotografarlo. Sulla destra potete osservare una ragazza con addosso … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato consenso, cultura dello stupro, ipersessualizzazione, misoginia, oggettificazione, sessismo, sessualità, stupro, stupro virtuale, violenza sulle donne
165 commenti
L’anticamera della violenza
Ricevo da una lettrice e condivido con voi: “Cari Facebook e chiunque stia leggendo, Sono una studentessa italiana a scrivo per esprimere disappunto e senso di impotenza in relazione ad alcuni eventi recenti che vi hanno coinvolti. Come saprete, Facebook … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato gruppi facebook, ipersessualizzazione, maschilismo, misoginia, oggettificazione, stupro virtuale, violenza sulle donne
10 commenti
Il sessismo di Donald Trump
Per chi non lo sapesse, Melania (Trump) è l’ultima moglie del neo presidente degli Stati Uniti. Di lei sappiamo poco, visto che, dopo essere stata accusata di aver plagiato un discorso di Michelle Obama, non ha più avuto occasioni di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, interculturalità, riflessioni, società
Contrassegnato donald trump, misoginia
54 commenti
Langone, i tempi “maschi” e Sofonisba Anguissola
Lo so cosa state pensando: “che davvero leggi Il Foglio?” Per quanto possa sembrare assurdo che qualcuno legga Il Foglio e addirittura si soffermi sulle preghiere di Camillo Langone, a me sembra più assurdo che Il Foglio esista e che … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, maschilismo, misoginia
16 commenti
Elogio della violenza
L’albero secco e marcio non ha diritto di star dove sta: esso ruba luce e aria alla giovane vita, che sorge e matura per un mondo nuovo. (Friedrich Hölderlin) Tempo fa avevo riportato su questo blog il significato di “hate … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, hate speech, misoginia, sessismo, violenza sulle donne
24 commenti
La donna mite
Dal sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: I preservativi, se usati correttamente e costantemente, sono altamente efficaci nel prevenire l’HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili (IST). Una gran quantità di prove scientifiche dimostrano che i preservativi in lattice da uomo proteggono … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica, scienza, società
Contrassegnato la zanzara, mario adinolfi, maschilismo, misoginia, omofobia, preservativo, prevenzione AIDS, sesso, sottomissione
16 commenti