I più letti
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Il bei vecchi tempi rovinati dalle femministe
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Braccia rubate all'agricoltura
- Il denaro e il potere
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi categoria: politica
Alcune considerazioni in calce all’articolo di Saviano sulla prostituzione
1.La rappresentazione della prostituzione come un fenomeno neutro rispetto al genere Scrive Saviano: Cosa hanno fatto molte/i sex workers durante le fasi più acute della pandemia? Avvicinate/i dal mondo del narcotraffico, divenute/i una sorta di piattaforma da cui andare e raccogliere … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato legalizzazione, prostituzione, regolamentazione, violenza sulle donne
8 commenti
La violenza sugli uomini in una frase
Ieri mi hanno segnalato una “lodevole” iniziativa: il primo centro antiviolenza sugli uomini della Calabria. Si tratta ovviamente di una iniziativa dal sapore Father’s Rights, che rimanda alla fallacia che si riscontra più spesso in questo tipo di contesto: ma … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società
1 commento
#DDL2417
Sebbene in questo momento mi riesca quasi impossibile mettere una appresso all’altra parole di senso compiuto, mi si chiede di diffondere una petizione e, considerato quanto ho scritto dal giorno in cui ho aperto questo blog ad oggi, non posso … Continua a leggere
Il criterio dell’accesso e la misoginia
La valutazione delle capacità genitoriali si rivolge anche a determinare le modalitàdell’affidamento dei figli legittimi o naturali nei procedimenti separativi, all’interno di valutazioniche dovrebbero rispettare sempre e comunque il diritto di contraddittorio nei modi e nelle formedella CTU. Il legislatore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, notizie, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
7 commenti
La violenza è gradita alla fanciulla
E’ comune negli uomini dover vincere quel minimo di resistenza che ogni donna, nel corso di una relazione stabile e duratura, nella stanchezza delle incombenze quotidiane, tende a esercitare quando un marito tenta un approccio sessuale. Fonte: Violenza domestica e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, società
Contrassegnato magistratura, stupro, violenza sessuale, violenza sulle donne, vis grata puellae
3 commenti
Adelina
Ho incontrato Adelina una sola volta, nell’ottobre del 2015. Era fra i relatori di un convegno organizzato ad Assisi dall’Associazione Federico nel Cuore, che fra i vari temi affrontava anche quello della prostituzione inserendolo nel contesto più vasto della violenza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società
Contrassegnato abolizionismo, criminalizzazione del cliente, lgalizzazione, modello nordico, prostituzione, sex work
5 commenti
Di slogan e fallimenti
Un mio lettore mi ha consigliato di dare un’occhiata all’account Instagram de La Repubblica e in particolare a questi due post: 5 giorni fa, il quotidiano la Repubblica ha postato l’immagine rosa, corredata dal testo: Il femminicidio non ha a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, la cultura della violenza, violenza sulle donne
2 commenti
Le femministe ci hanno avvertito
fonte dell’immagine Una traduzione da Feminists have warned us — and now another “men’s rights activist” turns to murder I misogini arrabbiati che commettono omicidi non sono lupi solitari, ma fanno parte di un movimento sempre più violento Quando sabato … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato fathers'rights, hate speech, incel, men's rights activists, men's rights movement, misoginia, misoginia in rete, papà separati
237 commenti
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti