-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: hate speech
25 novembre 2020
Su 42.143 post e tweet analizzati, più di 1 su 10 (il 14%) è offensivo, discriminatorio o hate speech. Il tema “donne e diritti” continua a essere marginale, presente solo nell’1% dei commenti analizzati. Nonostante questo, circa 2 commenti su … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, presentazione, riflessioni, società
Contrassegnato 25 novembre, femminismo, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hate speech, violenza sulle donne
6 commenti
Le femministe ci hanno avvertito
fonte dell’immagine Una traduzione da Feminists have warned us — and now another “men’s rights activist” turns to murder I misogini arrabbiati che commettono omicidi non sono lupi solitari, ma fanno parte di un movimento sempre più violento Quando sabato … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato fathers'rights, hate speech, incel, men's rights activists, men's rights movement, misoginia, misoginia in rete, papà separati
241 commenti
Eugenetica e ciccioni
«Bisognerebbe, per la preservazione della razza, considerare un’eliminazione degli esseri per noi moralmente inferiori ancora più severa di quanto non lo sia oggi. […] Dobbiamo – e ne abbiamo il diritto – affidarci ai migliori di noi e incaricarli di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato ciccioni, deumanizzazione, discriminazione ponderale, eugenetica, hate speech, standard di facebook, violenza
53 commenti
Elogio della violenza
L’albero secco e marcio non ha diritto di star dove sta: esso ruba luce e aria alla giovane vita, che sorge e matura per un mondo nuovo. (Friedrich Hölderlin) Tempo fa avevo riportato su questo blog il significato di “hate … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, hate speech, misoginia, sessismo, violenza sulle donne
24 commenti
Specchietti per le allodole
L’ hate speech – espressione spesso tradotta in italiano con la formula “incitamento all’odio” – è una categoria elaborata dalla giurisprudenza americana per indicare quei discorsi che non hanno altra funzione a parte quella di esprimere odio e intolleranza verso … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, hate speech, misoginia nel web, papà separati, violenza contro le donne
1 commento
Ai miei tempi si giocava con le bambole
Il Mattino titola: Le baby-escort faccia faccia con i clienti: “si, sono loro”. Ma il popolo del web non ci sta: non sono baby-escort, sono delle schifose puttane e dovrebbero essere condannate. Questo è solo un piccolo assaggio dei commenti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, società
Contrassegnato abusi sui minori, hate speech, prostituzione minorile, sessismo, violenza sulle donne
16 commenti
Thank you Hater! Un po’ di karaoke
Well hello friend Mister Insightful Thank you for your comment on my little Youtube clip! Most people say you’re cruel and spiteful, But you’re right, how do I sleep at night? I am a massive pr-ck. They call you hater … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato hate speech, misoginia nel web
2 commenti
In memoria di Matthew Shepard e Larry King
Subito dopo la mezzanotte del 7 ottobre 1998 il ventunenne Matthew Shepard incontrò in un bar Aaron James McKinney e Russell Arthur Henderson. Secondo McKinney, Shepard chiese loro un passaggio a casa. Successivamente Shepard fu derubato, picchiato selvaggiamente, legato ad … Continua a leggere
Pubblicato in giustizia, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato hate speech, larry king, Matthew Shepard, omofobia, pregiudizi
16 commenti
Papà separati vs mamme separate: due pesi e due misure
Qualche tempo fa scrissi un post dal titolo “I poveri papà separati“. Il mio post iniziava con una doverosa premessa: Vorrei chiarire che non ho niente contro “i papà”, intesa come categoria di persone di sesso maschile che hanno concepito, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, le persone che stimo, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato assegno di mantenimento, disoccupazione, divorzio, hate speech, Il Fatto Quotidiano, mamme nella crisi, misoginia nel web, nadia somma, papà separati, separazione
15 commenti
Misoginia nel web V: gli standard di facebook
Standard della comunità di facebook: Contenuti che incitano all’odio: Facebook non consente i contenuti che incitano all’odio, ma attua una distinzione tra contenuti seri e meno seri. Se da un lato incoraggiamo gli utenti a mettere in discussione idee, eventi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato amore, facebook, hate speech, incitamento all'odio, misoginia nel web, raptus, sadismo, standard della comunita di facebook, violenza, violenza sulle donne
Lascia un commento