-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi categoria: tutti i volti della Pas
#DDL2417
Sebbene in questo momento mi riesca quasi impossibile mettere una appresso all’altra parole di senso compiuto, mi si chiede di diffondere una petizione e, considerato quanto ho scritto dal giorno in cui ho aperto questo blog ad oggi, non posso … Continua a leggere
Il criterio dell’accesso e la misoginia
La valutazione delle capacità genitoriali si rivolge anche a determinare le modalitàdell’affidamento dei figli legittimi o naturali nei procedimenti separativi, all’interno di valutazioniche dovrebbero rispettare sempre e comunque il diritto di contraddittorio nei modi e nelle formedella CTU. Il legislatore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, notizie, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
7 commenti
Denunciare la violenza danneggia le donne e i bambini
fonte Bibbiano, come abbiamo già rimarcato, si è rivelata un’occasione persa, nel senso che l’inchiesta angeli e demoni e l’attenzione mediatica che si è conquistata non ha in alcun modo contribuito ad accendere i riflettori su altri controversi casi di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, affido, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
6 commenti
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti
La False Memory Syndrome Foundation ha annunciato il suo scioglimento
Dal sito The Mighty apprendiamo che, dopo 27 anni di attività, la False Memory Syndrome Foundation chiude i battenti, annunciandolo mestamente sul suo sito web. La False Memory Syndrome Foundation – ci racconta Renee Fabian – è stata fondata nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, abuso sessuale infantile, Elizabeth Loftus, false accuse, False Memory Syndrome Foundation, falsi ricordi, violenza sessuale
4 commenti
Un’occasione persa
Era da poco arrivata l’estate, quando la notizia dell’inchiesta “angeli e demoni” conquistava le prime pagine dei giornali. Prima che qualcuno pensasse di utilizzare le indagini per attaccare un partito politico… prima che venissero nominate allo scopo di screditare le … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica
7 commenti
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti
Notizie che non vedremo mai (più) in prima serata
4 giugno, da l’Unione Sarda: Due bambini, uno di 5 e uno di 11 anni, vengono prelevati a scuola dalla Polizia all’insaputa della madre, con la quale risiedevano in un paese in provincia di Oristano. Il Tribunale dei minori di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindorme da alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
27 commenti
Dal “rifiuto immotivato” alla “trascurabilità del motivo”: evoluzioni nel microcosmo dell’alienazione genitoriale
Da diverso tempo è in corso il dibattito sull’alienazione genitoriale. Abbiamo visto come lo ha affrontato il disegno di legge 735 (ma l’alienazione genitoriale, sotto forma di sindrome, è citata anche dal disegno di legge 45), che nel preambolo recita: … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, diritti dei bambini, diritti relazionali, divorzio, maltrattamento, negligenza, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
30 commenti
Le donne rischiano di perdere la custodia dei figli quando i tribunali credono ai partner abusanti
Una traduzione di This Is How Women Can Lose Custody Of Their Children When Courts Believe Their Abusive Ex-Partners di Hannah Al-Othman I ricercatori hanno scoperto che gli stereotipi di genere e i pregiudizi dannosi nei confronti delle sopravvissute agli … Continua a leggere