-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: discriminazione
Lo sport e il genere
Una delle pratiche culturali più importanti nella costruzione dei ruoli di genere è senza dubbio lo sport. Per gli uomini la pratica sportiva è da tempo immemorabile uno degli ambiti nei quali sviluppare ed esprimere quelle abilità associate alla mascolinità … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato discriminazione, genere, sesso, sport, transessualità
12 commenti
Il sorpasso
Leggevo, in occasione dell’8 marzo, quella che potrebbe sembrare una notizia confortante: oggi, secondo i dati pubblicati dal Csm, è scattato il sorpasso: su 9401 magistrati ordinari, 5103 sono donne, ossia il 53% del totale. Se si guarda poi ai … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, femminicidio, maschilismo, stupro
25 commenti
Il denaro e il potere
La notizia è rimbalzata su tutti i quotidiani: “Si chiama Sir Benjamin Slade, vanta di titoli nobiliari e ha antenati in comune con l’attuale famiglia reale britannica. Vanta di un patrimonio milionario (in sterline) e da qualche tempo sta dominando … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, ipersessualizzazione, libertà, libertà di scelta, mercificazione, oggettificazione, prostituzione, scambio sessuo-economico, sex work
395 commenti
Manfred e il vittimismo degli attivisti per i diritti degli uomini
Grazie ad un’amica e al sito The Mary Sue, ho scoperto questo video straordinario, che mi ha fatto ridere a crepapelle; ad ispirare i burloni che lo hanno girato, il successo della serie TV tratta da “Il racconto dell’ancella” di … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni
Contrassegnato discriminazione, discriminazione di genere, femminismo, maschilismo, men's rights activists, men's rights movement, relisilenza, sessismo, sessismo inverso, umorismo
59 commenti
Docenti e femminicidio
Ieri una pagina facebook gestita da docenti della scuola pubblica italiana che si descrivono così: ha condiviso un post che ha scatenato il putiferio, questo: La maggior parte dei commentatori (sia maschi che femmine, giova sottolinearlo) ha reagito esprimento tutto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato circostanze aggravanti, discriminazione, femminicidio, femminismo, omicidio, scuola
29 commenti
Le meravigliose famiglie
Woderful Families è un gioco da tavolo che combina due celebri giochi con le carte per bambini: il memory, noto anche come coppie, e il gioco delle famiglie. Il memory è quel gioco nel quale le carte sono inizialmente mescolate … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, discriminazione di genere, discriminazione razziale, famiglia, omofobia, Pariqual, woderful families
1 commento
Il femminismo d’antan e attempatello e gli stereotipi
Ieri mi è capitato di dare una rispostaccia sarcastica. Mi succede molto più raramente di quanto possiate immaginare, ed in questo particolare caso me ne sono pentita. Il commento della lettrice – che per la cronaca in seguito si è … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, discriminazione di genere, discriminazione ponderale, femminismo, stereotipi di genere
151 commenti
Amnesty International: sei favorevole alla mercificazione degli esseri umani?
Una traduzione della lettera inviata ad Amnesty India dall’India’s Victim of Prostitution and Poverty Alliance (VOPPA). Caro Amnesty India, Siamo membri della Victims of Prostitution and Poverty Alliance in India. Vorremmo che Amnesty International includesse il nostro diritto a non … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato Amnesty International, discriminazione, India, prostituzione, violenza sulle donne
89 commenti
Sugli ormeggiatori (e le ormeggiatrici) di Anzio
A proposito di questa notizia: E’ in corso una contesa sui posti di assunzione destinati alle donne nelle cooperative degli ormeggiatori di Anzio. A quanto pare, infatti, è uso che i figli dei soci delle cooperative prendano il posto dei … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica
Contrassegnato anzio, discriminazione, discriminazione di genere, porto, sessismo
7 commenti
Lettera dalla prigione di Birmingham
Sono a Birmingham perché qui regna l’ingiustizia. […] Non posso stare oziosamente seduto ad Atlanta e non essere preoccupato di quello che succede a Birmingham. L’ingiustizia, in qualsiasi luogo, è una minaccia alla giustizia ovunque. Siamo in una inevitabile rete … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato 4 aprile, discriminazione, lettera dalla prigione di Binrmingham, martin luther king, nonviolenza, razzismo
3 commenti